CHI E’ IL TdP?
La laurea in tecniche della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, viene conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Il percorso didattico si sviluppa in modo interdisciplinare, comprendendo anche processi formativi presso le facoltà di: Ingegneria, Chimica, Giurisprudenza e Biologia.
L’obiettivo del Corso di Laurea è quello di Formare Professionisti altamente qualificati nell’analisi dei processi lavorativi, aventi specifiche capacità nell’ individuazione dei rischi legati alla salute e sicurezza dei lavoratori nonché igiene degli alimenti.
Tale processo formativo consente inoltre la maturazione degli imprescindibili valori deontologici indispensabili allo svolgimento della Professione di Tecnico esperto nel settore della Prevenzione.
QUALI NORME REGOLANO LA PROFESSIONE?
La professione è disciplinata dal D.M. 17/01/1997 n. 58.
La laurea di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro abilita all’esercizio della professione, sia nel settore pubblico, sia nel privato, e viene conseguita ai sensi dell’art. 6 comma 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni, che regola il rapporto tra Servizio nazionale e Università, demandando al Ministero della Salute l’individuazione delle figure professionali da formare e i relativi profili professionali.
Nel settore pubblico il Direttore dell’ASL rilascia al Tecnico della prevenzione la qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria, ai sensi degli art. 55 e 57 del Codice di Procedura Penale.